Profilo Giuridico

Informazioni Generali

Riconoscimento della Chiropratica

Riconoscimento della Chiropratica:
Articolo 2 comma 355

Legge 24 dicembre 2007, n. 244
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge
finanziaria 2008)"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 28 dicembre 2007 - Supplemento ordinario n. 285


SENATO DELLA REPUBBLICA

Attesto che il Senato della Repubblica,
il 21 dicembre 2007, ha approvato il seguente disegno di
legge, d’iniziativa del Governo, già approvato dal Senato e
modificato dalla Camera dei Deputati:

La Chiropratica riconosciuta come Professione Sanitaria Primaria autonoma

Comunicato dell'AIC sul riconoscimento

Riporto per intero il comunicato del Presidente dell'Associazione Italiana Chiropratici riguarda la creazione del Registro dei Chiropratici e conseguente riconoscimento dei Dottori in Chiropratica.
Un successo quindi al quale hanno contribuito, si può capire, parlamentari di entrambi gli schieramenti. 

La Chiropratica è finalmente riconosciuta

Finalmente, dopo 33 anni dalla fondazione dell’AIC e 17 anni dopo la presentazione della prima Proposta di Legge per il riconoscimento professionale, il 21 dicembre 2007 la chiropratica è stata riconosciuta dal Parlamento Italiano come professione sanitaria primaria!

Image
Il compito primario del chiropratico è quello di individuare con opportune valutazioni sia cliniche che strumentali, l'alterazione della posizione e del movimento dei corpi vertebrali, del bacino e di eventuali articolazioni periferiche.
Galleria Ferrieri, 20145 Milano MI
si trova presso: CityLife Shopping District
Via E. Montale, 21 - 24126 Bergamo
info@lellocrispini.it

Telefono Milano -  02.86.90.127

Telefono Bergamo - 035.424.35.32

Urgenze -  338.731.97.31

Orari di apertura e ricevimento

Orario studio di Milano

Mercoledì: 8.30-18.30

Orario studio di Bergamo

Martedì: 9.00-18.00
Giovedì: 9.00-18.00